• Home
  • Works
  • Our world
  • Travellers
  • Journal
  • Contacts
  • Skip to main content
Siks adv

Siks adv

Creative communication agency

Campagne Marketing

ADV​ ​Christmas​ ​Carols:​ ​le​ ​advertising​ ​natalizie​ ​più​ ​belle​ ​di​ ​tutti​ ​i​ ​tempi​

7 Dicembre 2017

L’albero ormai è pronto, le luci brillano e qualcuno – tra i più tradizionalisti – spolvera le statuine del presepe; la lista dei regali è già stabilita, il menù dei grandi cenoni in fase di definizione: ecco la to-do list, in ordine più o meno sparso che, ogni anno, si ripete, per prepararsi al Natale con dovizia di spirito.
Ma l’atmosfera del Natale è racchiusa solo nelle piazze, negli addobbi e nelle strenne? Beh, noi che ci occupiamo di comunicazione la pensiamo un po’ diversamente, poiché troviamo lo spirito giusto soprattutto nell’advertising!
A 19 giorni da una delle feste più attese dell’anno, ci prepariamo così: con una carrellata delle pubblicità più belle, che hanno segnato la comunicazione delle festività e che, puntualmente, strappano emozioni, risate o qualche timida lacrimuccia. A partire dall’undici dicembre, sui nostri canali social (a proposito, hai iniziato a seguirci?) di Facebook e LinkedIn, troverai le migliori ADV di Natale da tutto il mondo, secondo Siks .
Ma anche il blog vuole la sua parte: dedichiamo quindi il nostro post settimanale ad alcune di queste campagne advertising natalizie che hanno, come capisaldi, l’essere vintage o assolutamente contemporanee, e che hanno dato voce a grandi – immancabili – big, payoff, nuovi tormentoni e atmosfere indimenticabili.

Coca-Cola: la strenna più famosa di tutti i tempi.

Correvano gli anni ‘80: a fianco dell’albero, una TV accesa. Chi si ricorda qual era lo spot , termine più azzeccato per l’epoca, che segnava il periodo natalizio? Sicuramente la mitica strenna di Natale Coca-Cola, antesignana di tutte le advertising successive con il grande camion rosso. Un coro diventato famoso in tutta Italia, tradotto dalla versione americana – The Christmas Hilltop Commercial – dove veniva lanciato un messaggio di vicinanza e di amore. Conoscete la versione inglese? Ve la proponiamo qui!

Spazio per le emozioni: Macallan

Malinconico, romantico e vagamente mélo , lo spot del Whisky Macallan, datato 1990, vedeva protagonista una piccola bottiglia vuota, che si struggeva per amore del Whisky contenuto nella grande botte, che non era mai pronto per lei (o, almeno, per i successivi 7 anni. Quando si dice “la pazienza”).
Uno spot, questo, non propriamente a tema natalizio, che vedeva un’intensificazione della sua trasmissione in questa parte dell’anno, complici regali e cenoni, che ha commosso intere generazioni. Il payoff finale? Semplice, ma efficace, breve e acuto, una chiosa perfetta del messaggio video: “l’arte di saper aspettare”.

Apple: la storia si ripete, anche nel 2017

Le emozioni e la spettacolarità sono di casa, in Apple. Ogni anno, infatti, si ripete la tradizione video, e il 2017 non è da meno. I colossi della Silicon Valley hanno creato un vero e proprio cortometraggio, dal titolo “Sway”, e dal tema sognante e raffinato. Neve, paesaggio urbano notturno, un incontro a passo di danza. Non vogliamo svelarvi il plot di questo mini film, assolutamente da vedere: concentriamoci sul claim finale, che è “ move someone this holiday ”, con un gioco di parole davvero notevole. “ Move ”, infatti, significa sia “spostare” che “commuovere”. E, una volta visto questo video, ne capirete il perché.

E oggi, in Italia?

In Italia, si sa, siamo fan dell’ADV natalizio legato alle leccornie del periodo, come panettoni e co. (vi ricordate il tormentone Tartufon Motta? O il Santa Claus in crisi dei Krumiri Bistefani con il mitico claim “E chi sono io, Babbo Natale?” ?). Ebbene, questo Natale, invece, una sorpresa ce la dà Buondì, che colpirà ancora newsfeed social e media planning televisivi, senza asteroide ma con un videoclip, una sorta di campagna sociale anti esclusione del candito, classico intramontabile del panettone, in chiave ironica, e molto orientata sul linguaggio della generazione Z, che oggi domina i social. Saatchi&Saatchi colpisce ancora!

Che siate tradizionalisti, amanti del Natale più autentico, o Grinch e basta, speriamo che questo post vi abbia saputo riportare a quelle emozioni che anche la pubblicità sa regalarci, con storie, immagini e parole che sono entrati a pieno titolo nel mito.

Articoli recenti

  • Bill Bernbach: una rivoluzione creativa che ha ancora tanto da insegnare
  • Immagini, advertising, responsabilità: gli errori imperdonabili delle maison di moda
  • Think Sustainably ed Ecosia: quando la tecnologia è amica dell’ambiente
  • Facebook e il cattivo rapporto degli algoritmi con il nudo artistico
  • Siks Adv firma #sempreconte, la nuova campagna abbonamenti U.C. Sampdoria

Filed Under: Advertising, Campagne Marketing, Creatività

Di giorno panchina, di notte riparo!

30 Giugno 2014

A Vancouver, in Canada, nascono le prime panchine “double face” che di notte diventano degli accoglienti ripari per clochard. Il progetto è nato dalla collaborazione dell’associazione RainCity Housing (ideatrice del progetto) e dall’agenzia Spring Advertising: nella città canadese sono state infatti installate diverse di queste panchine, sia per dare immediato riparo ai senza tetto, sia per indirizzare chi si trova in difficoltà verso specifiche struture di accoglienza. Ogni panchina reca 2 scritte a caratteri ultavioletti: “Questa è una panchina” si legge durante le ore diurne, “questo è un letto” è invece la scritta che appare al calar della notte, oltre ad una lista di strutture ed indirizzi al quale potersi rivolgere per chiedere ospitalità (anche per più di una notte).

Una bella risposta, quella canadese, a chi aveva pensato di risolvere la questione dei clochard installando dei chiodi davanti agli ingressi degli appartamenti di lusso di Londra.

fonte: Globalist.it

Articoli recenti

  • Assistenti vocali, fra multitasking e SEO vocale
  • Spotify, la musica è cambiata
  • Treccani e i meme: divulgare cultura al tempo dei social
  • I social di Treccani e la cultura dei meme
  • TikTok: come funziona l’app che fa “tremare” Instagram
  • Bill Bernbach: una rivoluzione creativa che ha ancora tanto da insegnare
  • Immagini, advertising, responsabilità: gli errori imperdonabili delle maison di moda
  • Think Sustainably ed Ecosia: quando la tecnologia è amica dell’ambiente
  • Facebook e il cattivo rapporto degli algoritmi con il nudo artistico
  • Siks Adv firma #sempreconte, la nuova campagna abbonamenti U.C. Sampdoria

Filed Under: Campagne Marketing, Creatività, News dal Web Tagged With: creaitività

Campagna di Sensibilizzazione Social

9 Marzo 2012

L’agenzia tedesca KolleRebbe ha prodotto questo poster interattivo che mostra l’effetto immediato della benificenza e di come due euro possano fare molto. Inoltre viene scattata una foto del donatore che viene postata su Facebook.
Questa campagna di sensibilizzazione ci ricorda da vicino quella dell’associazione di African Angel, in entrambi i casi si vedevano subito gli effetti della donazione, anche se in maniera diversa 🙂

(Via phibious )

Articoli recenti

  • Assistenti vocali, fra multitasking e SEO vocale
  • Spotify, la musica è cambiata
  • Treccani e i meme: divulgare cultura al tempo dei social
  • I social di Treccani e la cultura dei meme
  • TikTok: come funziona l’app che fa “tremare” Instagram
  • Bill Bernbach: una rivoluzione creativa che ha ancora tanto da insegnare
  • Immagini, advertising, responsabilità: gli errori imperdonabili delle maison di moda
  • Think Sustainably ed Ecosia: quando la tecnologia è amica dell’ambiente
  • Facebook e il cattivo rapporto degli algoritmi con il nudo artistico
  • Siks Adv firma #sempreconte, la nuova campagna abbonamenti U.C. Sampdoria

Filed Under: Campagne Marketing Tagged With: campagna di sensibilizzazione, social media marketing

Open Journalism – The Guardian e i tre porcellini

7 Marzo 2012

Per promuovere la sua iniziativa di “open journalism”, il giornale “The Guardian” si è reimmaginato la storia dei Tre Piccoli Porcellini come una news che ha bisogno di una vasta copertura mediatica e di contesto sociale.
Un’idea di marketing niente male, non trovate?

Articoli recenti

  • Assistenti vocali, fra multitasking e SEO vocale
  • Spotify, la musica è cambiata
  • Treccani e i meme: divulgare cultura al tempo dei social
  • I social di Treccani e la cultura dei meme
  • TikTok: come funziona l’app che fa “tremare” Instagram
  • Bill Bernbach: una rivoluzione creativa che ha ancora tanto da insegnare
  • Immagini, advertising, responsabilità: gli errori imperdonabili delle maison di moda
  • Think Sustainably ed Ecosia: quando la tecnologia è amica dell’ambiente
  • Facebook e il cattivo rapporto degli algoritmi con il nudo artistico
  • Siks Adv firma #sempreconte, la nuova campagna abbonamenti U.C. Sampdoria

Filed Under: Advertising, Campagne Marketing Tagged With: advertising, The guardian, Three Little Pigs, viral video

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 8
  • Go to page 9
  • Go to page 10

Copyright © 2022 Siks Adv Srl · Vico degli Indoratori 56/58 r 16153 Genova Italia · +39 010 2530096 · info@siks.it · P. Iva 01623020995

• • • • •
Privacy Policy Cookie Policy