• Home
  • Works
  • Our world
  • Travellers
  • Journal
  • Contacts
  • Skip to main content
Siks adv

Siks adv

Creative communication agency

Buoni propositi per la comunicazione 2019

21 Dicembre 2018

L’uomo è un animale rituale: la nostra routine quotidiana è composta da abitudini ripetute per circa  il 95%. Di conseguenza, per migliorare le strategie comunicative nell’anno che verrà, potremo rivedere le nostre abitudini in termine di gestione progetti, prevenendo alcune azioni, e promettendoci maggiore organizzazione, facendole nostre. Come? Vediamolo insieme. E niente paura: c’è spazio anche per il (meritato) relax.

Verifica i trend

Come abbiamo detto in questo articolo, Instagram, in particolare, con la nuova serie di implementazioni che riguardano anche l’e-shopping, possono essere un piccolo tesoro da spendere immediatamente per spiccare tra i competitor o, semplicemente, senza cadere in una sorta di effetto Dunning-Kruger, per rivedere la propria comunicazione sotto una nuova luce, più fresca e più social sfruttandone l’organicità, o investendo un piccolo budget.

Social media

Sicuramente il 2019 non dimenticherà i social media. Anzi. Come alla fine di ogni anno, ecco che si delineano all’orizzonte le prime previsioni dei trend e delle tendenze. Sicuramente, possiamo anticipare che i dati la faranno da padrone, con un’attenzione particolare alla data transparency; fino a una connessione sempre più stretta tra PR e marketing. Ma di questo vi parleremo all’inizio del 2019, quando le previsioni diventeranno più certe.

Project management

Qualcuno ha detto diagramma di Gantt? Beh, non esattamente. All’alba di un nuovo anno – per quanto questo strumento di gestione progetti sia ancora nel cuore di tanti account e project manager -, può essere, diciamo, archiviato. Infatti, esattamente un anno fa, abbiamo parlato di alcuni tool indispensabili che possono aiutare la gestione dei progetti all’interno di un team, anche strutturato: dalla gestione del portfolio clienti, delle risorse e dei budget, fino alla pianificazione più strettamente detta, senza dimenticare il controllo delle task già eseguite, e quelle non ancora concluse. Trovi una serie di risorse free per cominciare sin da ora a migliorare la gestione dei tuoi progetti qui.

Dedica più tempo a curare la tua creatività

Sei in vacanza, già. Ma quale migliore passatempo, se non quello di leggere un bel libro in solitudine, al calduccio? Già ti stai pregustando questo momento, vero? Bene, allora non dimenticare che la lettura può essere grande alleata nello sviluppo delle tue abilità creative. Alcuni titoli? Dalla creatività generale con “Creatività per tutti. 60 tecniche di gruppo per stimolare nuove idee e risolvere problemi” di Francesca Romana Gianandrea, a un qualcosa di più orientato alla scrittura, come “The Adweek Copywriting Handbook”  di Joseph Sugarman, un compendio dedicato alla migliore scena copy dell’America, con esempi pratici e storia dei singoli progetti.

Tradurre le azioni, i pensieri e i desideri in realtà: non è facile, ma provarci è sicuramente una bellissima sfida. Ed è questo l’augurio più sincero che ti facciamo, per il nuovo anno. Ci “rileggiamo” presto 😉

Articoli recenti

  • Assistenti vocali, fra multitasking e SEO vocale
  • Spotify, la musica è cambiata
  • Treccani e i meme: divulgare cultura al tempo dei social
  • I social di Treccani e la cultura dei meme
  • TikTok: come funziona l’app che fa “tremare” Instagram
  • Bill Bernbach: una rivoluzione creativa che ha ancora tanto da insegnare
  • Immagini, advertising, responsabilità: gli errori imperdonabili delle maison di moda
  • Think Sustainably ed Ecosia: quando la tecnologia è amica dell’ambiente
  • Facebook e il cattivo rapporto degli algoritmi con il nudo artistico
  • Siks Adv firma #sempreconte, la nuova campagna abbonamenti U.C. Sampdoria

Filed Under: Siks News

Copyright © 2022 Siks Adv Srl · Vico degli Indoratori 56/58 r 16153 Genova Italia · +39 010 2530096 · info@siks.it · P. Iva 01623020995

• • • • •
Privacy Policy Cookie Policy