• Home
  • Works
  • Our world
  • Travellers
  • Journal
  • Contacts
  • Skip to main content
Siks adv

Siks adv

Creative communication agency

I Mondiali sono Social

11 Giugno 2014

Ieri mattina abbiamo condiviso con voi un articolo di Repubblica, in cui veniva discusso il rapporto tra Mondiali e Social. Non è nulla che stupisce sinceramente. I grandi eventi live vengono commentati sui social, specialmente su Twitter, da anni.
Non è solo questo però. Twitter crea un nuovo punto di informazione che arriva direttamente dalla fonte. Gli atleti twittano, offrono spunti e prospettive, commentano, scherzano… Tutte le grandi testate giornalistiche hanno commentato lo sfogo di Giuseppe Rossi su Twitter dopo l’esclusione. E che dire di Ben Halloran, attaccante dell’Australia, che pubblica la foto del suo “compagno di stanza”, un grosso ragno. L’informazione passa da Twitter per mano degli stessi protagonisti. E Twitter sa che avrà un ruolo importante in questa “World Cup”, tanto da dedicare un video ufficiale all’evento, caricato su Youtube proprio ieri: Love Every Second.
Un paio di anni fa, in occasione delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Londra 2012, avevamo fatto una mega-lista degli atleti italiani presenti su Twitter. Le due liste originariamente erano state create per Tumblr ed ebbero un certo seguito. Abbiamo quindi deciso di rifarlo.

Vi presentiamo i calciatori italiani del mondiale 2014 presenti su Twitter.

Portieri

  • Gianluigi Buffon – Il portiere dell’Italia campione del mondo è attivissimo sui Social. Nel suo profilo notizie e tanti RT ai suoi fan.
  • Salvatore Sirigu – Portiere in forze al Paris Saint Germain. È iscritto a Twitter, con tanto di profilo autenticato, ma l’ultimo aggiornamento risale al 2012 con un saluto all’indimenticabile Sic.
  • Mattia Perin – È giovane e quindi non stupisce che sappia usare bene il mezzo. E partire per il Brasile vale un selfie 😉

Difensori

  • Ignazio Abate – Il suo profilo è curato e molto aggiornato, ci sono diversi collegamenti tra Twitter e la pagina Facebook: la comunicazione di Abate è… “a tutto campo”.
  • Andrea Barzagli – Andrea Barzagli twitta meno di Buffon, suo compagno di squadra, ma i suoi tweeet sono offrono punti di vista molto personali.
  • Leonardo Bonucci – Non solo Twitter per Leo Bonucci: è attivissimo anche su Instagram
  • Giorgio Chiellini – Un sacco di RT nel profilo di Giorgio, ma davvero interessante da seguire tanto da meritarsi il premio “Social Revolution 2013” da parte del GT Master Club

Centrocampisti

  • Antonio Candreva – Sarà un profilo vero? Il dubbio c’è, considerando che ci sono solo due tweet all’attivo e sono dell’anno scorso.
  • Claudio Marchisio – I giocatori della Juve sono molto attivi su Twitter non c’è dubbio, ma a Marchisio, come a Bonucci, piace molto anche instagram
  • Andrea Pirlo – Pochi tweet sulla nazionale e sul mondiale, ma è comunque interessante da seguire, speriamo in nuove info

Attaccanti

  • Mario Balotelli – Il Super Mario nazionale condivide momenti calcistici e personali su Twitter. Anche se in realtà quasi tutti i suoi tweet sono generati da Instagram.
  • Alessio Cerci – Il profilo di Alessio Cerci non è autenticato, ma abbiamo pochissimi dubbi: il profilo è il suo.
  • Ciro Immobile – Scrive tanto, commenta e condivide molte foto della sua giovanissima (e adorabile) famiglia. Immobile è il futuro della nazionale

Su 23 convocati sono 13 i calciatori presenti su Twitter.
De Rossi, Motta, Verratti e Insigne hanno un account, ma sono account dubbiosi, probabilmente fasulli, quindi non l’abbiamo inseriti nella lista.
Un punto di vista interessante dai mondiali arriva anche da Carolina Marcialis, la moglie di Antonio Cassano, che è sempre stata molto attiva sul social da 140 dove discute con i fan e spegne sul nascere rumors e gossip.

E ora la parola a voi. Seguirete i mondiali commentandoli sui Social?

Articoli recenti

  • Assistenti vocali, fra multitasking e SEO vocale
  • Spotify, la musica è cambiata
  • Treccani e i meme: divulgare cultura al tempo dei social
  • I social di Treccani e la cultura dei meme
  • TikTok: come funziona l’app che fa “tremare” Instagram
  • Bill Bernbach: una rivoluzione creativa che ha ancora tanto da insegnare
  • Immagini, advertising, responsabilità: gli errori imperdonabili delle maison di moda
  • Think Sustainably ed Ecosia: quando la tecnologia è amica dell’ambiente
  • Facebook e il cattivo rapporto degli algoritmi con il nudo artistico
  • Siks Adv firma #sempreconte, la nuova campagna abbonamenti U.C. Sampdoria

Filed Under: Social Media, Twitter Tagged With: mondiali brasile 2014, Social media, Twitter

Copyright © 2023 Siks Adv Srl · Vico degli Indoratori 56/58 r 16153 Genova Italia · +39 010 2530096 · info@siks.it · P. Iva 01623020995

• • • • •
Privacy Policy Cookie Policy