• Home
  • Works
  • Our world
  • Travellers
  • Journal
  • Contacts
  • Skip to main content
Siks adv

Siks adv

Creative communication agency

Obiettivo project management: un nuovo inizio a settembre

24 Luglio 2019

“Agosto, project managing… non ti conosco”. Storpiando un vecchio detto, ti ricordiamo che non è proprio così: le valigie sono quasi pronte, e con biglietti alla mano corriamo a chiudere studio, casa, ufficio. Ma la scrivania resta lì, con qualche foglio scarabocchiato, un filo penzolante, a ricordarci che settembre rappresenterà un nuovo inizio, dopo la meritata tregua. Dunque, per non vanificare in pochi minuti l’effetto benefico delle tanto agognate ferie, che ne dici di approfittare delle vacanze e rinfrescare la tua strategia di project management? Bastano pochi minuti al giorno e, con questa piccola guida che abbiamo creato per te, avrai tutti gli strumenti per farlo nel più rilassante dei modi.

Fai pace con Google Calendar

Uno strumento imprescindibile, che ti segue da desktop e da mobile, che funziona bene sia per Android che per IOS. L’unico, gratuito e inimitabile Google Calendar: nel corso degli anni, questa app/estensione di Chrome è migliorata, come il buon vino. Semplice, intuitiva, è capace di mettere in comunicazione un team; ma è anche una mappa perfetta per organizzare la tua giornata, lavorativa e non.
Le note in fondo pagina ti permettono di indicare ordini del giorno, di inserire appunti e anche allegati. Basta cliccare su un giorno, riempire il form, assegnare la task a qualcuno, selezionare un orario, una legenda colore, attivare le notifiche ed eccola, la tua agenda interattiva. Gratuita e sempre aggiornabile. Non hai scuse per non fare pace con Google Calendar, insomma.

Dai un’occhiata a Google Keep

Un suggerimento, questo, arrivato all’orecchio del nostro copy da un paio di mesi: sempre dalla Suite di Google è arrivato Keep. Lo definiremmo un piccolo notepad, che trasforma l’audio in testo. Il suo funzionamento a blocchi, del tutto simili a post-it, ti permette di fermare i pensieri trasformandoli in note. Non solo: da questo notepad puoi scattare foto, allegarle e connettere il tutto al tuo Google Drive. Se quindi lavori con la scrittura e la creatività, ma anche con il project management, corri a conoscere questo nuovo amico in vista di settembre! Puoi farlo anche comodamente dal bagnasciuga.

Time management: parte della tua routine quotidiana

Il tempo è oro, il tempo è vita. Sfruttare al meglio le ore che abbiamo a disposizione ci permette di vivere giornate migliori, combattendo lo spauracchio dell’ansia e avendo più tempo a disposizione per ciò che chiamiamo “altro”. Sembrano passati secoli dalla tecnica del “pomodoro”, vero? Ma il time management non passa mai di moda. Ed è una mano santa: ti consigliamo una lettura sotto l’ombrellone, un PDF gratuito a cura di Paolo Ruggeri, scaricabile anche sul tuo smartphone, a cui gettare uno sguardo, tra una passeggiata e un tuffo.

Datti tempo, dopo tutto è ancora luglio

Eccola qui, quella frase che sembrava farci tirare un respiro di sollievo. E invece… no: abbiamo appena parlato di time management, e quindi una sveglia deve essere automaticamente suonata, nella tua testa.
Stai per partire per le vacanze, già pregusti la meta prescelta, le mille – o le zero – cose da vedere, sentire, fotografare e gustare. Ma approfittare del periodo di stacco per riprendere le forze, equivale anche a sfruttarlo, per pochi minuti al giorno, per stilare una lista di attività nella tua agenda che riguardano una migliore organizzazione settembrina: dai uno sguardo alle app di project management (ehi, qui abbiamo l’articolo che fa per te!), butta qualche nota in Keep.
Il tutto, guardando l’orizzonte e respirando l’aria buona del posto in cui ti trovi.

Noi ci rileggiamo a settembre, perché anche Siks va in vacanza! Buone ferie, dunque, e buoni progetti.

Articoli recenti

  • Assistenti vocali, fra multitasking e SEO vocale
  • Spotify, la musica è cambiata
  • Treccani e i meme: divulgare cultura al tempo dei social
  • I social di Treccani e la cultura dei meme
  • TikTok: come funziona l’app che fa “tremare” Instagram
  • Bill Bernbach: una rivoluzione creativa che ha ancora tanto da insegnare
  • Immagini, advertising, responsabilità: gli errori imperdonabili delle maison di moda
  • Think Sustainably ed Ecosia: quando la tecnologia è amica dell’ambiente
  • Facebook e il cattivo rapporto degli algoritmi con il nudo artistico
  • Siks Adv firma #sempreconte, la nuova campagna abbonamenti U.C. Sampdoria

Filed Under: News dal Web, Siks News

Copyright © 2023 Siks Adv Srl · Vico degli Indoratori 56/58 r 16153 Genova Italia · +39 010 2530096 · info@siks.it · P. Iva 01623020995

• • • • •
Privacy Policy Cookie Policy