• Home
  • Works
  • Our world
  • Travellers
  • Journal
  • Contacts
  • Skip to main content
Siks adv

Siks adv

Creative communication agency

8 immagini perfette per i Social

7 Maggio 2014

Sappiamo con assoluta certezza che i Social Media sono sempre più visual. Le immagini sono essenziali in una strategia di Social Media Marketing ben fatta. Che vogliate concentrare i vostri sforzi social su Twitter o Facebook, su Google+ o Tumblr, poco importa: immagini e fotografie sono importanti, perché catturano l’attenzione dei vostri utenti, perché aumentano le condivisioni, perché non è un caso che i social più in voga al momento siano Pinterest e Instagram.
Non tutte le immagini sono uguali e non tutte possono aver successo, la ricerca di SocialBakers.com sul rapporto tra pagine Facebook e immagini ci aveva fatto notare che le immagini di alta qualità avevano più condivisioni. Non è solo una questione di qualità però, ci sono caratteristiche che rendono un’immagine adatta ai social meglio di un’altra. Per questo ho deciso di fare una lista delle migliori immagini da condividere sui social per le aziende.

1. Dai un volto all’azienda: la fotografia del tuo team.

Una delle caratteristiche più importanti per un’azienda sui social è “essere umana”. Una foto dei dipendenti, del team a lavoro, è un ottimo modo per dare un volto all’azienda e al tempo stesso puoi dimostrare l’importanza del lavoro dei collaboratori.
Come fotografare il team? Vediamo…

  • Una foto spontanea funziona sempre. Condividete foto del team a lavoro.
  • Si può usare una foto per accompagnare la presentazione dei dipendenti. È perfetto per far capire chi siete e cosa fate.
  • Compleanni e occasioni speciali sono sempre un’ottima scusa per fare foto, anche se siete un’azienda.

2. Il riflettore sui tuoi fan

Invoglia i tuoi fan a condividere foto e video con te e falli diventare i protagonisti dei tuoi canali Social. Perché? Perché li state facendo sentire importanti e questo è un ottimo modo per fidelizzare i clienti.

3. È tempo di selfie

Il Tweet più condiviso di sempre è quello di Ellen. Il suo selfie “da oscar” ha strappato il primato al Tweet sulla rielezione di Obama. Nella Top-List delle canzoni in Italia su Spotify c’è “#selfie”, il cui video accumula sempre più visualizzazioni (al momento sono 95.311.484) e like su Youtube.
Non c’è dubbio: il 2014 è selfie.
Il Selfie è un trend, quindi è da sfruttare adesso. Tra qualche mese potrebbe non funzionare più. Molti brand in passato hanno sfruttato tendenze del web per aumentare la loro visibilità (es: gangnam style, il planking, l’harlem shake).
Edit del 7/10/2014 – Negli Stati Uniti è nato il movimento “Unselfie“. Che sia l’inizio della fine per questro trend?

4. Il dietro le quinte

Il dietro le quinte di un progetto, di un evento, della creazione di un prodotto è un ottimo modo per offrire ai propri utenti un punto di vista diverso dal solito, per farli sentire parte integrante del brand, per fornire loro anteprime e scatenare la loro curiosità.
Non abbiate paura di mostrare il backstage!

5. Le infografiche

Le infografiche, immagini che proiettono in forma visuale informazioni e dati, non passano mai di moda. Sono facilmente condivisibili e fantastiche per il brand awareness.

6. Immagini grafiche

Sullo stesso piano delle infografiche possiamo trovare le “immagine grafiche”, ovvero quelle che vengono create a tavolino per poter trasportare un concetto o una frase in maniera più visual possibile. E’ l’ideale per esportare concetti importanti come eventi, fiere o promozioni speciali.

7. Le foto dei tuoi prodotti

Un’immagine vale più di mille parole? Nel caso dei Social media sì. Le parole sono ovviamente importanti per andare nei dettagli, per la SEO, ma per creare interesse nei tuoi utenti ci vogliono le immagini: sono immediate e di sicuro effetto (a patto che siano di buona qualità: un’immagine mal fatta può risultare sciatta).

8. I video e i mini video

Alla fine cos’è un video se non un’immagine in movimento?
I video hanno molte caratteristiche positive, potrei dirvi, per esempio, quanto sono importanti i video per ottimizzazione e posizionamento, ma sarei fuori tema. Si capisce in fretta l’importanza del video se guardiamo i dati di Youtube, di Vine, di Vimeo (e DailyMotion) e di Instagram. Il video è un mezzo creativo e si può utilizzare per diversi scopi: presentare un’azienda, condividere informazioni, introduzione a nuovi prodotti… non ci sono limiti!

E ora a voi i commenti… quali sono le immagini che rendono meglio sui social media secondo voi?

Articoli recenti

  • Assistenti vocali, fra multitasking e SEO vocale
  • Spotify, la musica è cambiata
  • Treccani e i meme: divulgare cultura al tempo dei social
  • I social di Treccani e la cultura dei meme
  • TikTok: come funziona l’app che fa “tremare” Instagram
  • Bill Bernbach: una rivoluzione creativa che ha ancora tanto da insegnare
  • Immagini, advertising, responsabilità: gli errori imperdonabili delle maison di moda
  • Think Sustainably ed Ecosia: quando la tecnologia è amica dell’ambiente
  • Facebook e il cattivo rapporto degli algoritmi con il nudo artistico
  • Siks Adv firma #sempreconte, la nuova campagna abbonamenti U.C. Sampdoria

Filed Under: Social Media Tagged With: immagini, Social media, social media marketing

Copyright © 2023 Siks Adv Srl · Vico degli Indoratori 56/58 r 16153 Genova Italia · +39 010 2530096 · info@siks.it · P. Iva 01623020995

• • • • •
Privacy Policy Cookie Policy