Olio Costa
Da 150 anni la famiglia Costa seleziona con cura terreni, esposizioni e olive con l’obiettivo di creare oli di qualità, per gusto e proprietà nutritive.
Con l’obiettivo di dare continuità a questa grande tradizione familiare, nel 1990 Eugenio e Pio Costa fondano la “Lorenzo Costa fu Eugenio s.r.l.”, portando sulle tavole una linea di prodotti pensata per un mercato evoluto, ricercato e di valore. Sempre alla ricerca del sapore pregiato, Olio Costa tramanda la cultura della tradizione, dando spazio all’innovazione.
packaging • BRAND IDENTITY
Un olio creato a regola d’arte
Dalla continua ricerca di qualità d’elezione, nasce Electio: un olio che racchiude tutta l’expertise di Pio Costa, grande intenditore e assaggiatore professionista d’oli. Electio è un olio creato a regola d’arte con l’obiettivo di ottenere il blend dal perfetto equilibrio, dato da una miscela di oli d’eccellenza. Per mantenere la sua qualità, dipendente anche dalle condizioni climatiche del momento di raccolta, Electio potrà presentarsi diverso ogni anno, conservando il rigore del suo sapore intenso e distintivo. Un profilo elegante, caratterizzato da un fruttato robusto, che abbiamo fatto emergere attraverso la progettazione del logo e del packaging.
Il buongusto che si nota
Per un olio dalle note così raffinate, abbiamo realizzato un design grafico dal tono elegante, usando le cromie del verde oliva e dell’oro con il fine di trasmettere l’essenza e il valore dell’olio di oliva.
Il font utilizzato, dal tratto fine e leggero, dà un look armonioso e signorile al prodotto. Infine, il pittogramma, racchiude al suo interno un ramoscello di ulivo, comunicandoci il cuore del prodotto: la qualità delle olive, e l’equilibrio che unisce tutte le differenti particolarità delle cultivar.
Il font utilizzato, dal tratto fine e leggero, dà un look armonioso e signorile al prodotto. Infine, il pittogramma, racchiude al suo interno un ramoscello di ulivo, comunicandoci il cuore del prodotto: la qualità delle olive, e l’equilibrio che unisce tutte le differenti particolarità delle cultivar.
share on